Trento, 28 ottobre 2013
![]() |
Bari e Birarelli si salutano ad inizio gara (foto Trabalza) |
“E’ stata una sensazione particolare anche per me ritrovare un caro amico ed un compagno di tante partite come Andrea Bari dall’altra parte della rete e non dalla nostra: la sfida è durata poco meno di un’ora e mezza e la rivalità si è fermata lì perché subito dopo la partita ci siamo ritrovati di nuovo assieme per cenare e raccontarci tante cose. Non giochiamo più nella stessa squadra ma il rapporto che ci lega non cambierà mai”. Il giorno dopo il convincente esordio in campionato della Diatec Trentino, il capitano Emanuele Birarelli rilegge il 3-0 gialloblù al Pala De Andrè di Ravenna partendo proprio da uno dei temi che alla vigilia avevano creato più interesse attorno al match: il confronto con l’ex libero della Trentino Volley.
“Non è stata una partita normale per me come per tanti altri, perché con Baretto abbiamo vissuto tantissime esperienze, sono però stato contento di aver ottenuto la vittoria al termine di una prestazione solida e concreta – prosegue il centrale trentino - . Siamo una squadra nuova, che deve ancora trovare la propria dimensione all’interno di questo campionato. Alla vigilia non sapevo esattamente cosa aspettarmi da questo appuntamento e soprattutto quale sarebbe stato il nostro valore rispetto a Ravenna: il 3-0 quindi è un risultato davvero importante. L’assenza di Toniutti fra le loro fila ci ha sicuramente favorito perchè di fronte a noi abbiamo trovato una CMC priva di importanti sicurezze. Ne abbiamo approfittato al massimo, chiudendo il discorso in tre set e dimostrando grande determinazione. Il successo è arrivato al termine di una prova molto efficace fra muro e battuta, fondamentali che possono farci fare un bel salto di qualità se girano sempre in questa maniera”.
Per i Campioni d’Italia la ripresa degli allenamenti è stata fissata già per il pomeriggio odierno: la seduta a gruppi in sala pesi aprirà il mini-periodo di preparazione (appena due giorni) verso il prossimo impegno ufficiale. Mercoledì sera (ore 20.30) al PalaTrento arriveranno gli svizzeri dell’Energy Investiments Lugano per lo scontro al vertice della seconda giornata della Pool D di 2014 CEV DenizBank Volleyball Champions League. “Siamo molto motivati – presenta l’incontro Birarelli - ; la vittoria per 3-1 su Berlino della scorsa settimana ci ha offerto ulteriore convinzione nei nostri mezzi ed altrettanti stimoli. Sarebbe bello riuscire ad ottenere altri tre punti anche contro Lugano sfruttando l’occasione di poter giocare ancora una volta in casa, di fronte al nostro pubblico. Non deve però trarre in inganno il fatto che questa squadra sia all’esordio nella manifestazione. Nella rosa dell’Energy Investiments i nomi di spicco non mancano: ci sono tanti stranieri di buon livello che possono metterci in difficoltà, a partire dal centrale Simac per continuare con il libero Rosic e lo schiacciatore Roberts. Tutti giocatori con buona esperienza internazionale che arriveranno a Trento per provare a stupire ancora; la sconfitta dell’Izmir in Svizzera del primo turno, da questo punto di vista, è un campanello d’allarme che sapremo ascoltare bene. Occhi ben aperti”.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa